CIALDE DI PECORINO CON SALAME CACCIATORE ITALIANO E CREMA DI FAVE

DIFFICOLTÀ Facile

TEMPO 30 minuti
Secondo Piatto

PROCEDIMENTO

Sbollenta le fave, raffreddale in acqua e ghiaccio e privale della buccia. Taglia il cipollotto e inseriscilo in un frullatore con le fave, la menta, il pecorino, olio, sale e pepe. Frulla il tutto per ottenere una crema. Per creare le cialde di pecorino, prendi una padella antiaderente e disponi il formaggio grattugiato a mucchietti. Sciogli il formaggio e attendi che diventi uniforme. Affetta i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP. Componi il piatto con il Salame Cacciatore Italiano, la crema di fave e le cialde di pecorino.
Servi e gusta!

INGREDIENTI

  • Salame Cacciatore Italiano
  • Fave
  • Cipollotto
  • Pecorino romano
  • Menta
  • Pepe
  • Olio evo

LASCIATI ISPIRARE

SCOPRI ANCHE

Cubotti di Asiago e Salamini italiani alla cacciatora DOP
DIFFICOLTÀ Facile
TEMPO 15 minuti

Cubotti di Asiago e Salamini italiani alla cacciatora DOP

Dettagli
Cake pops salati con Salamini italiani alla cacciatora DOP
DIFFICOLTÀ Facile
TEMPO 10 minuti

Cake pops salati con Salamini italiani alla cacciatora DOP

Dettagli
Cannoncini salati di pasta fillo con hummus di carote e brunoise di Salamini Italiani alla Cacciatora DOP
DIFFICOLTÀ Alta
TEMPO 90 minuti

Cannoncini salati di pasta fillo con hummus di carote e brunoise di Salamini Italiani alla Cacciatora DOP

Dettagli
Fiorellini di Salamini italiani alla cacciatora DOP
DIFFICOLTÀ Facile
TEMPO 20 minuti

Fiorellini di Salamini italiani alla cacciatora DOP

Dettagli
Rondelle di Salamini Italiani alla Cacciatora DOP in crosta di pistacchi
DIFFICOLTÀ Media
TEMPO 50 min

Rondelle di Salamini Italiani alla Cacciatora DOP in crosta di pistacchi

Dettagli
SFOGLIE DI PANE GUTTIAU CON FIOCCHI DI BURRATA E SALAME CACCIATORE ITALIANO
DIFFICOLTÀ Facile
TEMPO 20 minuti

SFOGLIE DI PANE GUTTIAU CON FIOCCHI DI BURRATA E SALAME CACCIATORE ITALIANO

Dettagli